Addestramento cani da ricerca superficie e macerie – PROTEZIONE CIVILE
Scegliere di lavorare con il proprio cane per l’addestramento di Protezione Civile comporta un impegno da non sottovalutare .
L’impegno dei cinofili è volto a salvare vite umane che si trovano in situazioni di disagio e pericolo.
L’addestramento si svolge settimanalmente in maniera graduale partendo dall’insegnamento al cane al lavoro di ricerca (età del cane 3-4 mesi) fino ad arrivare al lavoro su diversi scenari, considerando che nel futuro LE UNITA’ CINOFILE potranno prestare il loro servizio sia nelle ricerche in superficie sia su macerie.
Il lavoro viene incentrato non certo sulla coercizione, bensì , sviluppando le sue qualità innate, sulla gratificazione al cane premiandolo ad ogni suo esercizio con il gioco o con il cibo.